Vai al contenuto della pagina.
Regione Lombardia
Comune di Riva di Solto
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Riva di Solto
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Riva di Solto
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Riva di Solto
Elezioni
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Riva di Solto
/
Il nostro territorio
/
Il Borgo Medievale
/
Il Borgo Medievale
Riva di Solto: Il Borgo Medievale
Riva di Solto: Il Borgo Medievale
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Descrizione
Il porto di Riva di Solto sul lago d'Iseo ha origini molto antiche: il borgo, che conserva ancora l'organizzazione urbanistica di epoca medievale, è percorribile mediante stretti vicoletti su cui si affacciano le case antiche, ancora abitate, e le strutture fortificate.
I numerosi edifici medievali e il loro ottimo stato di conservazione rendono Riva di Solto uno dei borghi medievali meglio conservati nell'area del Sebino.
Andiamo alla sua scoperta attraverso un itinerario storico culturale frutto del sapiente lavoro di ricerca e di studio svolto dalla D.ssa Federica Matteoni
Foto
Documenti allegati
Libro Riva di Solto (15,43 MB)
Locandina delle visite guidate e delle attività didattiche (517,9 KB)
Parrocchia dei Santi Ippolito e Cassiano Martiri (Loc. Zorzino) (220,8 KB)
Chiesa di San Rocco e di San Nicola di Bari (643,81 KB)
Chiesa di San Cassiano (373,35 KB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 035 985100
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio