14/06/2017
Regione Lombardia e ATS Bergamo segnalano che, anche per quest'anno, hanno attivato procedure specifiche da attivarsi in caso di elevate temperature ambientali.
A fini preventivi, i cittadini (in particolare, anziani e categorie deboli) possono fare riferimento alle seguenti risorse, pubblicate da Regione Lombardia:
NUMERO VERDE ASL BERGAMO: 800 844 999
attivo dal 1 giugno al 31 agosto 2017,
da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.00
Di seguito vengono riportate alcune indicazioni da seguire in caso di temperature elevate:
1.Ricordati di bere.
2.Evita di uscire e di svolgere attività fisica nelle ore più calde del giorno (dalle 11.00 alle 17.00).
3.Apri le finestre dell’abitazione al mattino e abbassa le tapparelle o socchiudi le imposte.
4.Rinfresca l’ambiente in cui soggiorni.
5.Ricordati di coprirti quando passi da un ambiente molto caldo a uno con aria condizionata.
6.Quando esci, proteggiti con cappellino e occhiali scuri; in auto, accendi il climatizzatore, se disponibile, e in ogni caso usa le tendine parasole, specie nelle ore centrali della giornata.
7.Indossa indumenti chiari, non aderenti, di fibre naturali, come ad esempio lino e cotone; evita le fibre sintetiche che impediscono la traspirazione e possono provocare irritazioni, pruriti e arrossamenti.
8.Bagnati subito con acqua fresca in caso di mal di testa provocato da un colpo di sole o di calore, per abbassare la temperatura corporea.
9.Consulta il medico se soffri di pressione alta (ipertensione arteriosa) e non interrompere o sostituire di tua iniziativa la terapia.
10.Non assumere regolarmente integratori salini senza consultare il tuo medico curante.
Emergenza Caldo 2017